Il piercing non è solo un accessorio di tendenza, ma una vera e propria forma di espressione personale. Che si tratti di un orecchio, del naso, dell’ombelico o di zone più particolari, scegliere di fare un piercing significa prendere una decisione che unisce estetica, stile e, soprattutto, attenzione alla cura del proprio corpo.
In questa guida scoprirai come scegliere il piercing giusto e quali accorgimenti seguire per garantirne la corretta guarigione.
Come scegliere il piercing giusto
1. Valuta lo stile personale
Il piercing deve rispecchiare chi sei: minimalista, audace, elegante o alternativo. Ognuno ha il proprio significato e il proprio impatto estetico.
2. Scegli il punto del corpo
Le zone più comuni sono orecchie, naso, sopracciglio, labbra e ombelico, ma esistono tante altre possibilità. La scelta dipende dal tuo stile di vita e dalla tua soglia di tolleranza al dolore.
3. Affidati a un professionista qualificato
La sicurezza è fondamentale: recati sempre in un centro specializzato, dove vengano rispettate le norme igieniche e utilizzati strumenti sterilizzati.
4. Materiali di qualità
Nella fase iniziale è importante optare per materiali anallergici come titanio, acciaio chirurgico o oro 14k, che riducono il rischio di infezioni e reazioni allergiche.
Cura del piercing: cosa fare e cosa evitare
Una corretta cura è la chiave per una guarigione senza complicazioni.
Cosa fare
• Pulisci il piercing 1-2 volte al giorno con soluzione salina sterile.
• Lava sempre le mani prima di toccare la zona.
• Segui i tempi di guarigione indicati dal professionista (possono variare da alcune settimane a diversi mesi a seconda della zona).
• Indossa abiti comodi se il piercing si trova in aree soggette a sfregamenti.
Cosa evitare
• Non toccare il piercing con mani sporche.
• Evita piscine, saune e mare nelle prime settimane.
• Non cambiare gioiello prima del tempo di guarigione.
• Non utilizzare alcol o prodotti aggressivi che possono irritare la pelle.
Tempi di guarigione indicativi
• Lobo dell’orecchio: 6-8 settimane
• Cartilagine dell’orecchio: 3-6 mesi
• Naso: 2-3 mesi
• Ombelico: 6-12 mesi
• Labbro: 6-8 settimane
(Questi tempi sono indicativi e possono variare da persona a persona).
Conclusione
Il piercing è un modo unico per esprimere la propria personalità, ma richiede consapevolezza e attenzione. Scegliere un professionista esperto, materiali sicuri e seguire scrupolosamente le indicazioni di cura sono passi fondamentali per ottenere un risultato esteticamente bello e soprattutto sicuro.
Se stai pensando di fare un piercing, prenditi il tempo di informarti e affidati solo a mani esperte: il tuo corpo merita il meglio.